Pietra di zaffiro con foro cilindrico, senza incavi
36500
Cuscinetto di alta precisione per la meccanica fine
La pietra di zaffiro con foro cilindrico e senza incavi è un componente chiave nei cuscinetti di alta precisione. Funziona come supporto per un asse in acciaio rotante, garantendo attrito minimo e resistenza eccezionale all’usura.
Questa pietra è progettata per assorbire carichi radiali e assiali, assicurando un funzionamento fluido e stabile del meccanismo. Spesso viene utilizzata in combinazione con una pietra di copertura (di supporto), mantenendo una distanza assiale costante, essenziale per un perfetto ingranaggio delle ruote dentate.
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua recensione
16 altri prodotti della stessa categoria:
Componente essenziale nei cuscinetti di precisione per la meccanica fine
La pietra di zaffiro con foro cilindrico è progettata per cuscinetti di alta precisione, dove funge da supporto per un asse in acciaio rotante. Questo cuscinetto assorbe carichi radiali e assiali, garantendo stabilità e lunga durata del meccanismo.
Viene spesso utilizzata in...
Gli ugelli a doppio foro in rubino e zaffiro sintetici sono progettati per applicazioni che richiedono un controllo del flusso altamente preciso e direzionato. La configurazione a due uscite consente una distribuzione uniforme o separata dei flussi.
Gli ugelli realizzati in rubino e zaffiro sintetici offrono un’elevata durezza, resistenza all’usura e una precisione eccezionale nel flusso. Sono perfetti per applicazioni che richiedono lunga durata e controllo accurato in ambienti esigenti.
Le finestre quadrate realizzate in zaffiro o rubino sono ideali per ambienti che richiedono resistenza chimica, durezza, stabilità termica, ampia banda di trasmissione e robustezza meccanica. Applicazioni comuni: vetri per orologi, dispositivi medici e diagnostici, lettori di codici a barre, sistemi IR e UV e altre applicazioni ottiche.
Cuscinetto di alta precisione per la meccanica fine
La pietra di zaffiro con foro olivato e senza incavi è un componente chiave nei cuscinetti di alta precisione. Funziona come supporto per un asse in acciaio rotante, garantendo attrito minimo e resistenza eccezionale all’usura.
Grazie al foro olivato, la lubrificazione è ottimizzata, riducendo l’attrito...
I vetri rotondi realizzati in zaffiro o rubino sono utilizzati in contesti in cui è richiesta resistenza chimica, durezza, stabilità termica, ampia banda di trasmissione e alta resistenza meccanica. Applicazioni: vetri per orologi, dispositivi medici e diagnostici, lettori di codici a barre, sistemi IR e UV e altre applicazioni ottiche.
Il cuscinetto a coppa in zaffiro è un componente di precisione che consente la rotazione fluida di una sfera d’acciaio tra due cuscinetti in un alloggiamento. L’incavo sferico appositamente progettato garantisce che la sfera abbia un raggio inferiore rispetto all’incavo, permettendo un’efficiente assorbimento dei carichi assiali. Grazie alla sua elevata...
Componente di cuscinetto ad alta precisione per meccaniche di precisione
Il gioiello di capo in zaffiro, lucidato su entrambi i lati, è una parte fondamentale dei cuscinetti di precisione. Insieme a un gioiello con foro, forma un cuscinetto a perno per i treni di ingranaggi, la cui funzione principale è assorbire i carichi assiali e garantire un movimento...
Le finestre rettangolari in zaffiro o rubino sono progettate per applicazioni ad alta esigenza tecnica dove sono fondamentali resistenza chimica, robustezza meccanica e trasparenza ottica. Sono ampiamente utilizzate in dispositivi medici, lettori di codici a barre, applicazioni UV/IR e sistemi ottici avanzati.
cristalli rettangolari smussati in zaffiro o rubino sono progettati per soddisfare le esigenze di applicazioni ottiche e tecniche. Sono disponibili in diverse forme e livelli di lucidatura per usi in orologi, strumenti diagnostici, lettori di codici a barre e applicazioni ottiche IR/UV.
La guida per fibre in zaffiro non lucidato viene montata in mandrini speciali ad alta velocità. Quando la fibra passa attraverso la guida durante la rotazione, si arriccia e si ondula. Il materiale in zaffiro assicura un’elevata resistenza all’usura e una grande precisione, rendendolo ideale per le applicazioni industriali di lavorazione delle fibre.
Componente essenziale nei cuscinetti di precisione
La pietra di copertura in zaffiro è un elemento fondamentale nei cuscinetti di alta precisione. Insieme a una pietra forata, forma un cuscinetto a perno per ingranaggi, la cui funzione principale è assorbire i carichi assiali e garantire un movimento stabile e preciso del meccanismo.
Grazie alla...
La guida per fibre in zaffiro non lucidato viene montata in mandrini speciali ad alta velocità. Quando la fibra passa attraverso la guida durante la rotazione, si arriccia e si ondula. Il materiale in zaffiro assicura un’elevata resistenza all’usura e una grande precisione, rendendolo ideale per le applicazioni industriali di lavorazione delle fibre.
Gli ugelli per getto d’acqua realizzati in rubino e zaffiro sintetici offrono un’eccellente durezza, resistenza all’usura e un controllo preciso del flusso. Sono ideali per applicazioni in cui la longevità, l’alta performance e la minima usura sono fondamentali.
Il rullo in zaffiro è un componente altamente resistente utilizzato per guidare le fibre tessili. Grazie alla sua frizione estremamente bassa, all’eccellente resistenza all’usura e alla stabilità chimica, garantisce un movimento fluido e preciso delle fibre senza danneggiarle. È ideale per applicazioni che richiedono una resistenza minima e una lunga...
Le guide filo in zaffiro o rubino vengono utilizzate per guidare con precisione fili sottili, come quelli delle termocoppie, nei dispositivi di rilevamento della temperatura. Funzionano anche come isolatori elettrici, risultando ideali per applicazioni elettroniche complesse.