Introduzione
Gli utensili diamantati sono fondamentali per applicazioni industriali che richiedono taglio, levigatura o foratura precisi ed efficienti. Le loro prestazioni sono influenzate dal tipo di legante che tiene in posizione i grani di diamante. Di seguito è riportata una panoramica dei tipi di leganti più comuni.
2. Leganti metallici (Metal Bond)
• Caratteristiche: I leganti metallici sono robusti e ideali per applicazioni impegnative come la levigatura di materiali duri (es. calcestruzzo, pietra).
• Vantaggi: Alta resistenza, lunga durata.
• Svantaggi: Richiedono maggiore pressione e generano più calore.
3. Leganti in resina (Resin Bond)
• Caratteristiche: I leganti in resina sono adatti per operazioni fini e precise, come la lucidatura.
• Vantaggi: Flessibilità, capacità di ottenere una superficie liscia.
• Svantaggi: Minore durata rispetto ai leganti metallici.
4. Leganti ibridi (Hybrid Bond)
• Caratteristiche: Una combinazione di leganti metallici e in resina che offre i vantaggi di entrambi i tipi.
• Vantaggi: Uso versatile, buona resistenza e precisione.
• Svantaggi: Costo più elevato.
5. Leganti ceramici (Ceramic Bond)
• Caratteristiche: Utilizzati in applicazioni che richiedono un’elevata resistenza termica e precisione.
• Vantaggi: Stabilità termica, resistenza all’usura.
• Svantaggi: Fragilità.
6. Leganti galvanici (Electroplated Bond)
• Caratteristiche: Struttura semplice con taglio rapido, solitamente per applicazioni monouso.
• Vantaggi: Alta affilatura, basso costo per applicazioni monouso.
• Svantaggi: Breve durata.
7. Leganti brasati sotto vuoto (Vacuum Brazed Bond)
• Caratteristiche: I grani di diamante vengono brasati sulla superficie metallica ad alta pressione.
• Vantaggi: Alta resistenza ed efficienza per applicazioni impegnative.
• Svantaggi: Costi di produzione più elevati.
Ogni tipo di legante ha vantaggi e svantaggi. La scelta corretta dipende dall’applicazione specifica e dai requisiti di prestazione. Se hai bisogno di aiuto nella selezione del legante giusto, non esitare a contattarci.